Luoghi naturali

La naturalità trova casa nella val di Bresimo.

La mappa indica alcuni luoghi di interesse naturalistico della Val di Bresimo e di alcune località vicine.
La mappa indica alcuni luoghi di interesse naturalistico della Val di Bresimo e di alcune località vicine. © Google Hearth - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Bellezze naturali

La Val di Bresimo immersa nella natura incontaminata, offre al visitatore numerose occasioni per apprezzare diversi luoghi di interesse paesaggistico, sia in valle che nelle vicine località, come, per esempio: le sorgenti di San Vigilio, e dell’acqua ferruginosa "Tròzi"; la maestosa panoramica del monte Pin, il fascino del paesaggio montano delle malghe; la biodiversità lacustre dei laghi Corvo e Trenta.  

Luoghi di interesse da visitare:

Acqua di San Vigilio

Sorgente dedicata a San Vigilio, Vescovo e patrono della città di Trento

Località Bagni-38020 Bresimo

Fontanino dal quale sgorga l'acqua chiamata di San Vigilio

Sorgente acqua ferruginosa

Nell'abitato di Bagni, in località “ le acque” lungo la strada che porta alla malga Bordolona bassa, si trova un fontanino dal quale sgorga l’acqua della “sorgente Trozi”

Sorgente ai Tròzi-38020 Bresimo

Monte Pin

Il monte Pin è una delle cime meglio individuate delle Maddalene. L'imponente montagna, separa le due valli più profonde ed importanti del versante trentino del Gruppo: la Val di Brésimo e la Val di Lavazzè

Monte Pin-38020 Bresimo

Lago Corvo

I magnifici Laghi Corvo, posizionati in prossimità del Passo di Rabbi, che collega la Val di Rabbi (Trentino) alla Val d’Ultimo (Alto Adige).

38020

Il lago maggiore dei laghi Corvo

Lago Alplaner(Alplaner See)

Chiamato dai “nonesi”  lago Trenta è il maggiore dei laghi Trenta o del Trenta, e si trova, nel versante altoatesino delle Maddalene e precisamente in Val d’Ultimo, fra le dorsali della Cima del Lago e Cima Trenta in una pittoresca conca a 2387 metri di altitudine.

39016 Ultimo

Le malghe della Val di Bresimo

Le numerose malghe della Val di Bresimo, rappresentano un fiore all’occhiello per il paesaggio delle Maddalene e un punto di riferimento per l’escursionista.

38020 Bresimo

Modalità di accesso

Per conoscere le modalità di accesso di ogni luogo, visitare il luogo che interessa nella "descrizione".

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito