Lago Alplaner(Alplaner See)

Chiamato dai “nonesi”  lago Trenta è il maggiore dei laghi Trenta o del Trenta, e si trova, nel versante altoatesino delle Maddalene e precisamente in Val d’Ultimo, fra le dorsali della Cima del Lago e Cima Trenta in una pittoresca conca a 2387 metri di altitudine.

Lago Alphaner, chiamato anche lago Trenta. © Fernanda Pozzatti - Fernanda Pozzatti

Descrizione

Lago

È un bel lago, pescoso (nelle sue acque vive il salmerino) e caratteristico; la sua forma circolare, sulla sponda occidentale è quasi circondata da detriti. Per la bellezza dell'ambiente circostante e per la limpidezza delle acque, i Laghi Trenta sono i più belli delle Maddalene.

Malga Bordolona di sotto(bassa) e di sopra(alta)

Le due malghe sono di proprietà del Comune di Cis e affittate a terzi.

Località Bordolona-38020 Bresimo

Modalità di accesso

Come arrivare

 La salita al lago è del tutto priva di difficoltà ed è consigliabile praticamente in tutte le stagioni, ad eccezione dell'inverno. L'accesso più comodo e veloce è senza dubbio quello dalla Val di Brésimo.

Parcheggiata la macchina alla malga Bordolona bassa,(1806) si imbocca il sentiero S.A.T. O136 che porta direttamente al passo Alplaner(confine con l’Alto Adige), passando per malga Bordolona alta. (2084) Raggiunto il passo(2424) si abbraccia interamente la conca che ospita i Laghi Trenta, il cui pascolo ha il nome di Alplaner di Dentro (Hinter Alplaner) e si scende su traccia segnata (sentiero n. 14A), in pochi minuti, fin sulle rive del pittoresco Lago Alplaner.

Sconsigliato a portarori di disabilità motorie.

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Dati sul percorso- solo andata-

 

Partenza: malga Bordolona bassa-quota 1806

Arrivo: lago Alplaner-“Trenta”-quota 2420

Lunghezza percorso: 4 km circa

Dislivello:  mt. 614

Tempi di percorrenza: 2 – 2.5 ore

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito