Percorsi mountain bike

I percorsi di mountain bike che interessano la Val di Bresimo attraversano il paesaggio della valle fra boschi, prati, malghe.

La mappa indica i tracciati dei percorsi che attraversano il territorio del Comune di Bresimo. I tracciati in parte si sovrappongono. © Google Hearth\ - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Luoghi per lo sport e il tempo libero

I percorsi di mountain bike che attraversano il territorio della Val di Bresimo sono due(vedi mappa seguente)

Apri la mappa dei percorsi:

  Mappa percorsi mtb in Val di Bresimo

Scarica la mappa dei percorsi:

 mappa percorsi mtb Val di Bresimo

Rankipino

Il PERCORSO RANKIPINO è lungo 57 km, da percorrere preferibilmente in E-bike, vista la variabilità di pendenza e attraversa i Comuni  di Senale San Felice, Borgo d’Anaunia, Novella, Rumo, Livo, Bresimo e Cis, scoprendone le caratteristiche naturali e culturali.

Il tratto del percorso che interessa il territorio di Bresimo(adeguatamente indicato con specifici segnavia) è di circa 3.1 km. inizia poco più a monte della località di Baselga e attraversa l’abitato fino all’incrocio con la S.P. 68. Si prosegue sulla stessa fino alla Chiesa di S.Bernardo(Via Fontana Nuova) e si gira a sinistra lungo una strada asfaltata.

Dopo circa 1.8 Km, attraversando il bosco, si arriva al ponte sul torrente Barnes(confine con il Comune di Livo e Cis).

Il “percorso” prosegue poi verso la località “salve regina” nel Comune di Cis.

Malga Bordolona n° 1431

E’ un percorso ad anello di circa 47 km(partenza ed arrivo a Preghena nel Comune di Livo); inserito in gran parte nel territorio del Comune di Bresimo(circa 39 km).

Si sovrappone a diversi tratti di strade forestali, nonché alla S.P. 68. La percorrenza è molto eterogenea con diverse pendenze, si consiglia quindi una certa preparazione e preferibilmente l’uso di E-Bike.  

Il tracciato si snoda , attraverso boschi, pascoli, e malghe: ( Malga Preghena bassa e alta; Malga Bordolona bassa e alta) arrivando quasi ai confini con l’Alto Adige.  

Luoghi di interesse da visitare:

Chiesa di San Bernardo Abate

La Chiesa si trova a Fontana Nuova. E’ stata dedicata a San Bernardo Abate, patrono di Bresimo. 

San Bernardo, Via Fontana Nuova 38020 Bresimo

Chiesa dedicata a San Bernardo, patrono di Bresimo

Malga Preghena di sotto(bassa)

La malga è composta dal caseificio, l’abitazione del pastore, la stalla e l’agritur.

Strada forestale Binasia 38020 Bresimo

Malga Bordolona di sotto(bassa) e di sopra(alta)

Le due malghe sono di proprietà del Comune di Cis e affittate a terzi.

Località Bordolona-38020 Bresimo

Modalità di accesso

I percorsi, attraversano il territorio del Comune di Bresimo e quindi è possibile accedere da qualsiasi punto del loro tracciato e poi seguire le indicazioni nella rispettiva descrizione.

E' sconsigliato l'accesso ai portatori di disabilità motorie.  

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito