Descrizione
La malga è aperta al pubblico dal 15 giugno al 15 settembre e si può accedere liberamente in macchina, senza permesso.
La malga ospita circa una sessantina di vacche da latte: cinquanta manze asciutte(non da latte): la maggior parte sono di proprietà dei conduttori della malga; alcuni capi provengo da allevatori locali e una piccola parte da allevatori del Banale.
Ci sono poi una decina di maiali, per la produzione di salumi per il consumo nell’agritur e per la vendita diretta ad alcuni negozi locali; alcune galline per le uova utilizzate solo nella preparazione delle pietanze.
Le mucche pascolano liberamente nei prati adiacenti la malga, rientrano in stalla solo per la mungitura.
Nel caseificio si trasforma il latte in formaggio “nostrano”, “casolet”, burro, ricotta e yogurt. utilizzati sempre per il consumo interno e la vendita diretta ai visitatori e in piccola parte forniti a negozi locali.