Descrizione
La malga è composta da due edifici:
- Stalla, alloggio per il pastore, bivacco(gestione alla SAT-sezione di Livo, aperto tutto l’anno.
Nella malga pascolano le mucche “asciutte(non da latte) e quindi la stalla non è utilizzata per la mungitura. La malga è aperta da giugno a settembre, con disponibilità di acqua calda ed energia elettrica.
Il bivacco invece è aperto tutto l’anno. E’ possibile accedere senza permesso tutti i fine settimana del mese di luglio e agosto, mentre per altri periodi serve il permesso da chiedere al Comune di Livo.
2. Edificio-campeggio (disponibile acqua calda ed energia elettrica)
Al piano terra; cucina, con fuochi a legna e gas, doppi servizi(maschile-femminile)-bagno,docce-,sala refettorio; al piano rialzato stanze da letto.La capienza è di circa 40 persone ed è disponibile per gruppi di persone(famiglie, gruppi parrocchiali…ecc) da inizio giugno-fine settembre.